Caporale Martini
Storia del gruppo > Testimonianze di guerra
Storia del Gruppo di Arcade
Testimonianze di guerra
Intervista registrata il 12 marzo 1972.
Caporale MARTINI Paolo - classe 1920 - 630° O.C. Divisione "Julia".
D. - Quando e da dove siete partiti dall'Italia?
R. - Siamo partiti da Salcano il 14 agosto 1942, alle ore 2, e siamo arrivati a Isium il 24 agosto alle 2,02: dieci giorni e due minuti. E subito il Battaglion "Aqui1a" 1'è 'nda' a liberar i nostri, 'taliani sempre anca se 'i era camicie nere, che erano stati accerchiati a Stalino. Li siamo stati nove giorni, attendati sotto gli alberi, scondesti soto i boschi, nascosti nella boscaglia, finamente che è 'riva' tuta 'a Division; e po' via a piedi e siamo andati a Rowenky. A Rowenky son stadi 'naltri do' di, due giorni, e dopo son 'ndadi a Popowka, dove che i ghe n'ha pica'...! Che quando i todeschi 'i è 'ndadi a domandarghe ai russi un tavuin e 'a fia e so' popa no 'i ha vossùo dargheo, i todeschi 'i ha ciapa' 'a fia e so' pare e i 'i ha picadi. 'I ho visti anca mi quei... perdesse 'a vista! 'I ha picadi e 'i ha fato 'ndar fora quasi tuto el paese de Popowka, par véderli picar' 'Na fia che 'a gavea disdoto disnove ani, 'na bèa toseta, bèa granda... e 'i 'a ha 'assada 'a quatro çinque di picada... e 'i ha fato caminar tuto el paese de Popowka che 'i 'ndesse véder che 'ori 'i 'a avéa picada parché no' 'a 'véa vorsuo darghe el tavuin! ... Dopo, quand che 'i ha fat el funeral, i russi 'i ha un sistema che i 'i carga in çima a un caretin co' un muss, co' un cavain de quei picui, e 'i fa il giro sempre per ordine che 'i va 'vanti; e 'i tóca 'a bara, e 'i gira sempre 'torno, sempre torno finché i riva sul çimitero e là i 'i sepeisse dove che 'i vol; parché 'a i çimiteri no 'i è come da noaltri, reçintadi: 'i pòl esser anca do treçento metri de distante: un lo sepeisse qua', 'n altro 'a... dove che 'i vòl. Dopo 'i ghe mete, se è 'na tosa, una da sposar, 'i ghe mete un capèl de paja o un fassoét bianco; se 'a è 'na vècia i ghe ne méte uno de nero... e cussi... co' 'na s'cianta de cróse, i 'i sepeisse dove che 'i vòl.
D. - Quando e dove la Divisione ha avuto il suo primo Caduto?
R. . El primo mort de 'a Division lo gavemo 'vu' propio su' ansa del Don, sóra Voronez... è saltato su una mina, ché andava di pattuglia... è sta' porta' a Isium e l'on sepei': là se 'vea fat un çimitero... Quei che se cognosséa se ghe metéa a 'a testa 'na butiglia co 'a cera'aca co' drento so' nome, cognome e paternità e se 'l 'véa fiòi e tut quant che era scrit su 'e so' carte; e dopo se ghe metéa 'na crose co' so' nome sóra. E se 'i sepeìa a un metro e otanta: e iera un metro ,e otanta quasi de jass che me tochéa farlo saltar co e mine. Parché i nostri italiani 'i voéa sepeìi fondi, quei che se podéa; e quei altri 'i 'asséa sóra 'a tera e 'i restéa 'a. Il secondo morto è stato Di Rocco che l'è sta' ferio quand che la "Julia" la ha cambia' fronte, che è resta' dentro la "Sforzesca" - la nostra division de Fanteria che l'è stada spostada - e l'è venuda sù la Division "Vicenza", l'ultima division italiana che l'è rivada in Russia. Mi, quéa sera, ho dormi' là, taca' al front, per védar se catée paesani: e defati ghe ne iera tanti. In tel quel che ghe n'è el Bataglion "Aquila" che se sposta, ghe n'è 'l "Cismon" che se sposta anca lu' da' 'a parte destra de Isium. Mi vae in zó e ho vist quei altri che 'i dormia; 'riva 'i aparechi russi e 'i ha mitragliai e 'i ha fato mi no so quanti ferìi. 'I me ciama, 'i me ciama, 'i me ciama - Infermier! - Tuti che i sighéa parché 'i era ferìi. Di Rocco l'on opera' ancora a 'a not: el professor Musso - che po' l'è resta' prigionier - el ghe ga 'verto el cranlo, e a 'a vigilia de Nadal - era sta' ferlo al 17 sera verso le oto - a 'a vigilia de Nadal Di Rocco el ga scrit casa. Dopo son 'nda' véder come ch'el stéa: mal! mal! mal! In te gnanca tre menuti... mort... mort! E 'l 'véa pena scrit casa, che 'l 'véa tre fioét... e se racomandéa de so' fiòi; e tut! 'Pena scrit! ... Mort!... E dopo... eh!... dopo ne gavon 'vu' tanti mort... chi che i 'i conta pi'?!...
D. - Per voi della "Julia" qual'è stato il momento peggiore?
R. - El cambiamento l'ha cominçia' al 14 dicembre che le nostre tre Division de Fanteria le iera accerchiade e la "Julia" la ha lassa' l'ansa del Don e l'è 'ndada sopra Rossosk a liberarle: e la 'i è stadi sempre tacàdi. I colpi pi' grossi 'i è stadi là a'ora; e dopo, quand che è vegnùa propio la ritirada del quatordese quindese genaio. Mi son sta' disarma' al disisette, mi: dai russi coi cari armadi lunghi sie metri... Se iera mi e un trentin; e 'i me diséa: - "I sugà, taliansko! I sugà" (Buta via cussì). E buta zó el fusil là su 'a neve! ... I nostri 'i era pi' indrio - 'taliani, todeschi, ungaresi, romeni, tuti insembradi - e sbaréa contra i cari armati; e noaltri zó, fracadi su 'a neve se no i me copéa i nostri, son stadi là fin che i cari armadi 'i è andadi 'vanti un fia'... Son 'ndài su 'n'isba e là, butai zó par tera! Ogni tanto 'i ne vegnea drento sempre, fin che ghe n'ena un metro, do', sóra de noaltni, de 'taliani, todeschi, nomeni... che i scampéa par butarse zó par tera per no ciapar 'e pa'òtoe. Mi sente, in te 'a cusina, 'na vose italiana che 'a parlea: e là trove un autista e trove Rovis, povrét, che no' 'l l'ha vorsudo scoltarme; povrét: un bon cristian! Mi go dito:
- Rovis, basta che qualcuni scominçie a sbarar e i torna indrio coi cari armadi!
Mi, co 'e punture che i me gavea fato a tuti, no ere bon de star fermo e vardée fora par el spigol de 'a finestra: e vede undese dodese italiani che va all'asalto co 'e man alte e co 'e bombe a man. I salta su un caro, i ghe buta drento do' tre bombe e... Blamm! ... el caro armado l'a ciapa' fògo! Ma 'i ha fato ora de butar fora tre bombe a man anca iori e i ha feri' tre dei nostri e uno el giorno drio, l'è mort. L'on traina' co 'a slita, ma respiréa co 'a schena: el gavarà 'vu' ...trenta busi... pi'!... da drio. E quealtri russi 'i è morti tuti: là... e 'i' butea 'e gambe parché 'véa preso fogo 'a bensina, e 'i sighéa; poveri fiòi anca 'ori! Ma a'ora te vegnea da rider! E dopo mi go dito:
- Rovis, dai che 'ndón, che vede che ghe n'è che 'i scampa, sibèn che 'i sia soto el fógo!
...E i mùi, po' i mùi che 'i sighéa pèzo dei cristiani! Tuto un sigo, de mùi e de cristiani e tut: - Mama, mama! e Sant'Antoni! - Pi' che sia 'i ciaméa mama, mai papà: la pi' parte "mama" e "Sant'Antoni" ... e 'a Madonna. A'ora vae 'pena fora de 'a cusina e cate tre conduçenti:
- Dai che 'ndón, che vede che ghe n'è che i core sora 'a neve! Dai che scampón par de 'a e se i me copa me copa! Se no i me ciapa prisionier!
Dopo cate me' compare d'anèo da Valdobbiadene e vien anca lu'. Un autista dei nostri gl'iera drio meter in moto 'na machina; salta sù: l'è 'ndat 'vanti diese metri e po' se ha impantana' ne 'a neve alta. Salta zó, e se son persi sùito, soto el fogo, mi e me' compare. Dopo catón dei altri, anca un venessian: - 'Démo! - E a'ora camina, tuta 'a combricola drio la strada; camina camina, catón 'na casaforte mi'itare: parché drio 'a strada ghe n'era de tut; fusìi e mort, po', fin che basta. Son drio per spacar 'sta casaforte, me riva 'e autoblinde russe: salta fora de fianco 'a strada e là, butai zó finché 'e è passae e 'e ha gira' su 'na strada verso Nord. Se sente ancora rumor de autoblinde: 'e iera tedesche - do', tre, che 'e venia verso noaltri, fursi per ciapar quée altne - e me ha domanda' come che 'a iera indrio e se se voéa montar sù co 'ori. Salta sù, 'taliani e todeschi insieme e 'i me ha mena' indrio ancora!
'A è riva' 'a sera; e dove che se iera chi che 'o savea?! 'N t'un post trovem un pochi de italiani, ungaresi, romeni, - cussi in rassa - e i dise:
- Chi che va a destra e chi che va a sinistra?...
- Mi - die inveçe de 'ndar in t'el paese gross, 'ndaria la dove che ghe n'è quindese vinti case: anca se 'e è spacade non ghe n'è nissun.
E defati l'è stada la nostra salvessa là, parché chi che è 'ndadi sul paese gross, ancora a 'e undese e mèza i è 'ndadi a blocarli i russi e i 'i ha fati fòra tuti quanti. E noaltri che se iera su 'e casete quavia, - mi me 'véa mess de sentinèa fòra - se 'vea 'na scatoéta de carne, ma 'a iera ingiassada; 'i ha cata' 'na cusina economica in 'sta caseta tuta spacada, 'i ha impissa' el fògo, 'i ga mess 'a scatoéta a scaldar sensa 'vèrserla e la è s'ciopada! Altro che rider! ... 'Riva 'na co'ona ungarese e romena; 'i me ciama e 'i me dise se se 'i assea entrar, magari do' tre uffiçiai; e dopo sete oto ore sem 'ndadi via tuti insieme, drio i fii del téèfono che 'i 'vea mess i tedeschi per 'ndar al fronte. E via, via, via; 'rivem a Tartarino a 'e undese e meza e - Maria Vèrgin - se trovon i cari armati russi ancora e ghe n'è sta' un combatimento. Là scampa i mùi co' 'a slita con quel feri' sóra che se se 'vea porta' drio, e drento par un buron! E chi èo che va catarli?! Se son scondesti un fia' e dopo "taglia Bo'ogna" 'ncora; e 'i è venùi i aparechi a mitrigliarne. E via, finché il di dopo son 'rivai a Novi Oskol. Ma prima ghe n'è sta' Nikolayewka! Là è 'a bataglia, quéa granda, quéa 'a. Maria Vèrgine; la pi' granda bataglia, Signor benedeto! A Nikolayewka noaltri 'riven 'pena passa' el pont...
D. - Ma davanti a voi c'era la Tridentina.
R. - No: da drio de noaltri, di dietro! Prima che 'rive 'la Tridentina i duecento e otanta cari armadi russi che 'i è 'rivai su par 'a cuinéta... noaltri se iera sóra el Donez... vien sù 'na co'ona de cari armadi che no 'a finia pi'. I tedeschi 'i ha dito che 'i era i "Tigre" sói; ma quand che 'i è stadi a quatro çinqueçento metri 'i ha 'taca' a sbarar, a sbarar che... Maria Vèrgine! ! ... E 'ora noaltri son tornadi indrio e, un a 'a volta, 'von traversa' 'a ferovia dove che ghe n'è el pont che traversa il Donez... e quei altri, poréti, che 'i era morti o ferìi 'i è restai de 'a... la... a morir! Noaltri se 'vea 'ncora il moschet - no 'l primo, ma ghe ne iera tanti che bastéa ciòrghene sù un -: cava 'oturator, che ormai se iera siguri che 'i me ciapéa prisionieri, e bùteo in t'un cespuglio de quei spin neri che i fa quéi amoét neri... e vien zo dei todeschi, ungaresi, romeni... Ghe iera 'na neve che ne voéa 'ndar cussi, che par far diese metri ne voéa diese menuti. Me compare Amadio - che 'gl'iera la anca lù - 'vea cata' un pèr de canociai e l'ha dit: - No 'i bute via sa' tu, compare?! Ma mi stae qua. Compare, 'asseme qua che mi son mort ...mort!
Mi 'vée 'ncora 'na s'cianta de forsa e lo ho strassina'. Pi' 'vanti son 'riva' su 'na slita tedesca e . . .blonf! ... sfeni'.. .buta' zo come ... come un sac. ...Can dal porco! Un todesco volta 'l manego de 'a scùria, de quée 'a intorciae, e me buta zo da novo! Camina 'ncora 'n mèzo a 'a boscaglia! Là. ghe n'è 'na katiuscia russa, ma 'a irega sfassada; e là cate el tenente Soragni, Venturoli, Musso e el sargente major, che noaltri de soranòme se 'o ciaméa "Bèco". Al dis el tenente Soragni:
- Dame un chico'o de neve che me stuse un fia' la se'.
- Sior, no posse gnanca mi torlo sù!
Mi no gavée forsa de passargheo, ma gnanca 'i altri: se iera sfenìi per intiero! 'Riva i cari armadi tedeschi che 'i 'ndea a far rifornimento a Novo Postojali. Ormai se podéa salvarse chi che podéa; ormai no se podéa pi' tègner duro per fermarli: e a'ora 'i metéa sempre mine per 'a strada: e 'i è stadi morti tanti perché no se savéa dove che se caminéa! Quéa sera 'on magna' tant; e a'a matina se iera già tuti congeai. El tenente Soragni era feri' e 'i me ha porta' in ospeàl anca mi. (I me ha ciama' Padova anca 'ano passa', ma schei gnente! Gnente schei! Gnanca 'a pensiòn!) E po' a Budjenny, là me succede 'n altro colpo: de not, mi sol, i me manda fora - cagni dal porco, che no savée cossa fée, mi e gnanca 'i altri - i me manda fora e ghe n'è i tedeschi: i me dà el "chi va la" e i vol la paro'a d'ordine. E chi che 'a savéa pi', in ritirada!? Cosse che i me cópe! Tasi che i mi ha 'assa' 'a vita! I è vegnesti da veçin e:
- A che ora pàrte 'a co'ona?
Se se partia sùito e se 'ndéa dirèti era mejo; 'nveçe 'vemo fato 'n altro accerchiamento. Sem partidi de 'a a 'a matina. Fame che ghe iera: no fusse che ghe iera un deposito de magnar?! Mi son 'nda' drio per ciòr qualcossa e i ha scominçia' a sbararme e ho sentu' l'elmeto che féa... 'Nsoma ho fato ora de salvar 'a vita. Salta drento par un buss e sta' 'a parfin che no 'a è passada. Tuta 'na sparatoria dentro a Budjenny! Son accerchiadi! Vien sù dei uffiçiai tedesehi: - Anche se è suo fratello, no fassa de tornar indrio un pass! Chi che se 'rangia se salva!
Màma mia! 'Ndon 'vanti. Ghe n'è un tenente, qua da Treviso, porét, che se 'véa 'pena parla' insieme; vien 'na bomba de mortaio: sete oto morti... La... co' lu'. Dopo son passai e 'von fat pi' de un chilometro de strada butai co' zo su 'a neve, perché de qua se 'vea l'àrzen del fiume alto otanta schèi e de 'a ghe iera 'a cuina, e coi mortai e le metraglie i me sbaréa ne 'a strada da in mèzo a 'a stepa. '0 domande a me compare Nini Meneghèl che 'gl'iera là. anca lu'! E la l'è resta' ferio el tenente Soragni. Son mi, me compare e 'n altro; e lu' no' 'l vol che 'l portòne via: - Salvéve 'a vita che mi son feri'!
- No, sior tenente: 'o strassinem, 'o strassinem!
Mejo era se se 'o strassinéa!
- Salvévé 'a vita - ha dit lu' - parché qua sén soto 'l fògo e no' savén a chi che ghe tóche: pol darse che me salve 'a vita mi che son feri' e voaltri mori' prima de mi! Gnent! Gnent! - e l'ha vorsudo che 'o assem là.
Noaltri, 'pena fora 'na s'cianta che i no me tiréa pi' coi mortai e co 'e metraglie, riva 'i aparechi che 'i mi mitragliéa e 'i moéa zo spessón: tasi che 'i me ha sbaglia'! 'Riven, 'na sera, 'n t'un post e son 'ndadi robar: sète gaine - co quéa fame che se 'véa! - e broarle e pearle in te 'a casa dove che se 'e 'véa robae! Digo robarle, ma 'i me 'véa 'assa' ciòrle; parché 'i me voéa ben a noaltri 'taliani: se no no se vegnéa casa nissùn, eh! 'I 'riva i todeschi e 'i vol che scampone via da 'a che 'i ha da ciapar 'e case iori! Ma sempre! Quanti morti che è success che i tedeschi 'i copéa 'i 'taliani! Prepotenti'i iera! In tel quel 'ndon fora, mi e 'n altro, col ciaro de Luna, vedon per 'na strada drita un che vegnéa 'vanti de storneòn: no l'era el tenente Soragni?! Son 'ndadi 'ncontreghe, l'on ciapa', son drio per tajarghe 'e braghesse per infassarlo col pachetto de medicassiòn... Cagni dal porco, i è vegnudi i todeschi:
- Via da là!
Ciapéo soto 'e spae e porteo da 'n'altra parte, 'n t' un'altra casa russa - ma la lera 'na casa da siori parché i gavéa anca i niziòi sul let -; la ghe n'era zà romeni e ungaresi, ma 'i me ha 'assa' 'ndar drento parché se 'vea da medegar el tenente Soragni. Ghe n'era 'na signora e la me ha dat el lèt par el tenente: e se iera pieni de pedòci! 'I 'riva da novo i tedeschi e 'i voéa che se 'ndésse fòra. Se ha presenta' un co'onèo ungherese e ghe ha dut: - In guera se' voaltni tedeschi, ma in guèra son anca noaltri. 'Ndé fòra a cercarve de 'e case!
Lori 'i ha dit che 'i me sparéa; ma quand che 'i ha vist che se iera armai anca noaltri, co' 'é bombe a man, 'i ha ciapa' paura e 'i è 'ndadi fòra. A 'a matina ciapén el tenente Soragni e, un poco per un, l'avén porta' 'vanti finamente che l'avén mena' in ospeàl. E dopo lu', al vintiquatro genaro, 'i lo ha porta' veçin del Karkow dove che i ha ciapa' el treno e l'è vegnu' in Italia, lu'! E noaltri sempre a pie', par Bielgorod (che 'a par Conejan, justo) e Karkow e finamente a Gomel dove che 'von ciapa' el treno...
D. - Ma a Nikolayewka...
R. - Era il disnove gennaio.
D. - Ma non era il ventisei?
R. - No. Al disnove è stata la prima bataglia, al primo passaggio, a 'a matina verso 'e undese. Dopo, al vintisie, c'è stata la battaglia grossa, quand che l'è rivada la "Tridentina" co' tuti i sbandadi driose che ii ga portai fora tuti. Che 'a "Tridentina" 'a iera 'ncora compatta, no' l'avea combatu' quanto la "Julia". E mi ormai ere già passa' Budjenny. Mi ère là al disnove, quand che l'è 'rivada la primo co'òna russa che p' i tedeschi 'i la ha respinta. I russi se iera messi drio la ferovia che - me recorde - la iera rialsada come quéa del Ponte de 'a Priula, ma pi' alta, da 'a parte del Nord; e zó canonàe e colpi de mortaio e bombe a man e metraglia! ... Tut un rabalton che non se pol contar... no se pol recordar...
D. - Coi tedeschi andavate d'accordo?
R. - In primo tempo, fin che 'ndava ben... ma gnanca a'ora parché i voéa far sempre da paroni lori. E quand l'è scominçiada 'ndar mal, 'i me déa 'a colpa a noaltri e 'i me diséa che 'i aveva roto el front causa nostra. E inveçe il vintiçinque vintisie diçembre - quand che la "Julia", che la 'vea salva' le nostre division de Fanteria, la ha chiesto el cambio - i è 'ndadi sóto iori; ma gnanca in cào vintiquatro ore i ha manda' da novo ciamàr la "Julia". E al tredese genàro i russi i ha buta' zó un manifestin dove che ghe iera scrit: "Piccoli carri armati, non vi attacchiamo più, ma però vi conquisteremo!". E defati è stato vero: no 'i ha pi' taca' la "Julia" e 'i è 'ndadi romperse dal tedeschi: 'i ha rot là e 'i me ha ciapa drento noaltri.
D. - Il primo morto della Divisione l'avete seppellito con la cassa avvolta nella bandiera, l'affusto di cannone e tutte le cerimonie e gli onori militari. E quelli che morivano durante la ritirata?
R. - Quei? La... La... La i restéa! La che se ghe pestéa 'doss! Chi èo che i 'i ciapéa?! Ma gnanca i ferìdi! Se podéa strassinarghene qualcuno e stop! Là, par tera... la, la... e caminarghe sóra! Ghe ho camina' anca mi - no digo de no - e i mùi e 'e machine: che è 'na vergogna dirlo! Po' ghe n'era anca 'na paca de çivii morti par 'e strade, par lo pi' femene e tosatèi, che 'i òmeni i era tuti al front: tuti pestegai e co 'e veste strassade forsa de passarghe sora, che se ghe vedéa tut! Pòra zent, anca lori! Che la zent 'i me voéa ben a noaltri italiani parché se respetéa tuti, speçialmente 'e done. E 'i me ha 'iuta' durante 'a ritirada; se no nissuni 'i tornéa in Italia; nissuni! Parché tanti soldai, dal fredo, da 'a fame, da 'a paura... i deventéa mati e no i savéa pi' quel che i féa: 'i sighéa, 'i saltéa, 'i baéa e magari ridéa... Po' ghe vegnéva l'assideramento, se ghe ferméa tut el sangue... E se 'i trovéa morti assiderati, tuti rossi, co 'a boca 'verta che 'i ridéa... Robe da deventar mati anca noaltri...
Russia, gennaio 1943
Foto inedita inviata dal Dott. Rocco ROCCO, autore del libro "La razione di ferro"
Traduzione
D. – Quando e da dove siete partiti dall’Italia?
R. – Siamo partiti da Salcano il 14 agosto 1942, alle ore 2, e siamo arrivati a Isium il 24 agosto alle 2,02: dieci giorni e due minuti. E subito il Battaglione “Aquila” è andato a liberare i nostri, sempre italiani anche se erano Camicie Nere, che erano stati accerchiati a Stalino. Lì siamo stati nove giorni, attendati sotto gli alberi, nascosti sotto i boschi, celati nella boscaglia, fino a quando non è arrivata tutta la Divisione; e poi via a piedi e siamo arrivati a Rowenky. A Rowencki siamo rimasti altri due giorni e dopo, e dopo siamo andati a Popowka, dove ne hanno impiccati …! Perché quando i tedeschi sono andati a chiedergli un tavolino e una ragazza e suo padre non hanno voluto darglielo, i tedeschi hanno preso la figlia e il padre e li hanno impiccati. Li ho visti anch’io quelli … perdessi la vista! Li hanno impiccati e hanno fatto uscir fuori quasi tutto il paese di Popowka per vederli impiccare! … Una ragazza che aveva diciotto o diciannove anni, una bella giovinetta, bella alta … e l’hanno lasciata lì appesa quattro o cinque giorni … e hanno fatto camminare tutto il paese di Popowka, che andassero tutti a vedere che l’avevano impiccata perché non aveva voluto dargli il tavolino! … Dopo, quando hanno fatto i funerali, i russi hanno l’usanza che li caricano su un carrettino con un asino, con un cavallino di quelli piccoli, e gli girano intorno man mano che vanno avanti; e toccano la bara e le girano sempre attorno, sempre attorno finché non arrivano al cimitero e là li seppelliscono come vogliono; perché là i cimiteri non sono, come da noi, recintati: ci possono essere anche due o trecento metri di distanza: uno lo seppellisce qua, l’altro là … dove vogliono. Dopo ci mettono, se è una ragazza, una da sposare, ci mettono un cappello di paglia o un fazzoletto bianco, se è una vecchia ne mettono uno nero … e così … con una piccola croce, li seppelliscono dove vogliono.
D. – Quando e dove la Divisione ha avuto il suo primo caduto?
D. – Il primo morto della Divisione l’abbiamo avuto proprio sull’ansa del Don, sopra Voronez … è saltato su una mina, che andava di pattuglia … è stato portato a Isium e l’abbiamo seppellito: lì avevamo fatto un cimitero … A quelli che si conoscevano vicino alla testa si metteva una bottiglia colla ceralacca con dentro nome, cognome, paternità e se aveva figli e tutto quanto era scritto nei suoi documenti; e dopo gli si metteva una croce col nome sopra. E li seppellivamo a un metro e ottanta: e era quasi un metro e ottanta di ghiaccio che ci toccava farlo saltare colle mine. Perché i nostri italiani dovevano essere seppelliti profondi, quando era possibile; e quegli altri li lasciavano sopra la terra e restavano là. Il secondo morto è stato Di Rocco che è rimasto ferito quando la “Julia” ha cambiato fronte, che è rimasta dentro la “Sforzesca” – la nostra divisione di fanteria che è stata spostata – ed è venuta su la Divisione “Vicenza”, l’ultima Divisione italiana che è arrivata in Russia. Quella sera ho dormito là, vicino al fronte, per vedere se incontravo dei paesani: e infatti ce n’erano tanti. Mentre il Battaglione “L’Aquila” si sposta, si sposta anche il “Cismon” dalla parte destra di Isium. Io vado giù e vedo gli altri che dormono; arrivano gli apparecchi russi e li hanno mitragliati e hanno fatto io non so quanti feriti. Mi chiamano, mi chiamano, mi chiamano: - Infermiere! – Tutti che gridavano perché erano feriti. Di Rocco l’abbiamo operato la stessa notte: il Professor Musso – che poi è rimasto prigioniero – gli ha aperto il cranio e la vigilia di Natale – era stato ferito il 17 sera verso le otto – la vigilia di Natale Di Rocco ha scritto a casa. Dopo sono andato a vedere come stava: male! Male! Male! In nemmeno tre minuti … morto … morto! E aveva appena scritto a casa, che aveva tre figlioletti … e si raccomandava per i suoi figlioli, e tutto! Appena scritto! … Morto! …E dopo … e! … dopo ne abbiamo avuti tanti di morti … chi li conta più?! …
D. – Per voi della “Julia” qual è stato il momento peggiore?
R. – Il cambiamento è cominciato il 14 dicembre quando le nostre tre Divisioni di Fanteria erano accerchiate e la “Julia” ha lasciato l’ansa del Don e è andata sopra Rossosk a liberarle: e lì sono stati sempre attaccati. Le batoste più grosse sono arrivate allora; e dopo, quando è avvenuta proprio la ritirata del quattordici e quindici gennaio. Io sono stato disarmato il diciassette: dai russi coi carri armati lunghi sei metri. Eravamo io e un trentino; e ci dicevano:
- “I sugà, taliansko! I sugà” (butta via così). …
E butta giù il fucile nella neve. … I nostri erano più indietro – italiani, tedeschi, ungheresi, romeni, tutti confusi insieme – e sparavano contro i carri armati; e noi giù se no ci ammazzavano i nostri, siamo stati lì finché i carri armati sono andati un po’ avanti. … Siamo andati in un’isba e là … buttati giù per terra! Ogni tanto entravano altri, che ce n’era un metro, due, sopra di noi, di italiani, tedeschi, romeni … che scappavano per buttarsi in terra per non prender pallottole. Io sento, là in cucina, una voce italiana che parlava: e là trovo un autista e trovo Rovis, poveretto, che non ha voluto ascoltarmi, poveretto: un buon ragazzo! Gli ho detto:
- Rovis, basta che qualcuno cominci a sparare e tornano indietro coi carri.
Io, con le punture che ci avevano fatto, non ero capace di star fermo e guardavo fuori dalla fessura della finestra: e vedo undici o dodici italiani che vanno all’assalto con le mani alte e con le bombe a mano. Saltano su un carro, ci buttano dentro due o tre bombe e … Blamm! … il carro armato ha preso fuoco! Ma anche loro hanno fatto in tempo a buttar fuori due o tre bombe e hanno ferito tre dei nostri e uno il giorno dopo è morto. L’abbiamo trainato con la slitta, ma respirava dalla schiena: avrà avuto trenta buchi … più! … dietro. E gli altri russi sono morti tutti: là … e agitavano le gambe perché aveva preso fuoco la benzina, e urlavano: poveri ragazzi anche loro! Ma allora ti veniva da ridere! Poi ho detto:
- Rovis, dai, andiamo che ce ne sono alcuni che scappano, anche se con il fuoco addosso!
E i muli, poi; i muli che urlavano peggio degli uomini! Tutto un urlo, di muli e di uomini e tutti:
- Mamma, mamma! e Sant’Antonio!
La maggior parte chiamavano mamma, mai papà; i più “mamma” e “Sant’Antonio” … e la Madonna. Allora vado appena fuori dalla cucina e trovo tre conducenti:
- Dai, andiamo che vedo che ci sono alcuni che corrono nella neve! Dai che scappiamo da quella parte e se ci ammazzano ci ammazzano! Se no ci prendono prigionieri!
Dopo trovo il mio compare d’anello da Valdobbiadene e viene anche lui. Una autista dei nostri stava mettendo in moto una macchina; salta su: è andata avanti dieci metri poi s’è impantanata nelle neve alta. Salta giù e ci siamo persi, subito, sotto il fuoco, io e mio compare. Poi troviamo degli altri, anche un veneziano:
- Andiamo!
E allora cammina, tutta la combriccola, lungo la strada; cammina cammina, troviamo una cassaforte militare: perché lungo la strada c’era di tutto; fucili e morti, poi, fin che basta. Mentre stiamo spaccando questa cassaforte arrivano le autoblinde russe: salta fuori a fianco della strada e là buttati giù fin che non sono passate e hanno girato in una strada verso Nord. Sentiamo ancora rumore di autoblinde: erano tedesche - due o tre che venivano verso di noi, forse per acchiappare le altre – e ci hanno domandato com’era indietro e se volevamo salire con loro. Salta su, italiani e tedeschi insieme, e ci hanno riportato ancora indietro!
Arriva la sera; e chi sapeva dove eravamo?! In un posto troviamo alcuni italiani, ungheresi, romeni – così confusi insieme – e dicono:
- Chi va a destra e chi va a sinistra?
- Io – dico – invece di andare nel paese grosso andrei dove ci sono quindici o venti case; anche se sono diroccate non c’è nessuno.
E infatti è stata la nostra salvezza, perché quelli che sono andati nel paese grosso, già alle undici e mezzo sono andati a bloccarli i russi e li hanno atti fuori tutti. E noi che eravamo su queste casette – mi avevano messo di sentinella fuori – avevamo una scatoletta di carne, ma era ghiacciata; hanno trovato una cucina economica in questa casetta tutta sbrecciata, hanno acceso il fuoco, hanno messo la scatoletta a scaldare senza aprirla e è scoppiata! Altro che ridere! … Arriva una colonna ungherese e romena; ci chiamano e ci dicono se li lasciamo entrare, magari due o tre ufficiali; e dopo sei o sette ore siamo partiti tutti insieme seguendo i fili del telefono che i tedeschi avevano steso per andare al fronte. E via, via, via; arriviamo a Tartarino alle undici e mezzo e – Maria Vergine – troviamo ancora i carri armati russi e c’è stato un combattimento. Là scappano i muli! E chi è che va a riprenderli?! Ci siamo nascosti un po’ e poi … taglia la corda ancora; e sono arrivati gli apparecchi a mitragliarci. E via, finché il giorno dopo siamo arrivati a Novi Oskol. Ma prima c’è stata Nikolayewka! Là è la battaglia, quella grande, quella là! Maria Vergine; la più grande battaglia, Signore benedetto! A Nikolayewka arriviamo appena passato il ponte …
D. – Ma davanti a voi c’era la “Tridentina”.
R. – No: dietro di noi, dietro! Prima che giungesse la Tridentina i duecentoottanta carri armati russi che sono arrivati su per la collinetta … eravamo sul Donez … vien su una colonna di carri armati che non finiva più. I tedeschi hanno detto che erano i loro “Tigre”, ma quando sono stati a quattro i cinquecento metri hanno cominciato a sparare, a sparare che …Maria Vergine!! … Allora noi siamo tornati indietro e, uno alla volta abbiamo attraversato la ferrovia dove c’è il ponte che attraversa il Donez … e gli altri, poveretti, che erano morti o feriti, sono rimasti … là … a morire. Noi avevamo ancora il moschetto – non il primo, ma ce n’erano tanti che bastava raccoglierne uno: togli l’otturatore che ormai eravamo sicuri che ci prendevano prigionieri, e buttalo in un cespuglio di quegli spini neri che fanno le bacche nere … e vengono giù dei tedeschi, ungheresi, romeni … C’era una neve così alta che per far dieci metri ci volevano dieci minuti. Mio compare Amadio – che era là anche lui – aveva trovato un binocolo e ha detto:
- Non lo butto mica via, sai, compare?! Ma io resto qui. Compare, lasciami qui che io sono morto … morto! …
Io avevo ancora un po’ di forza e l’ho trascinato. Più avanti sono arrivato su una slitta tedesca e … blonf!…sfinito … buttato giù come … come un sacco. Porco cane! Un tedesco volta il manico della frusta, di quelle attorcigliate e mi butta giù di nuovo. Cammina ancora in mezzo alla boscaglia. Là c’era una “katiuscia” russa, ma era sfasciata; e là trovo il Tenente Soragni, Venturoli, Musso e il sergente maggiore, che di soprannome lo chiamavamo “Béco”. Dice il Tenente Soragni:
- Dammi una pallina di neve che mi tolga un po’ la sete.
- Signore, non riesco neppure io a raccoglierla!
Io non avevo forza di passargliela, ma neanche gli altri: eravamo del tutto sfiniti! Arrivano i carri armati tedeschi che vanno a far rifornimento a Novo Postojali. Ormai poteva salvarsi solo chi poteva; ormai non si poteva più tener duro per fermarli; e allora mettevano sempre mine per la strada: e ci sono stati tanti morti perché non si sapeva dove si camminava! Quella sera abbiamo mangiato tanto; e la mattina eravamo tutti congelati. Il Tenente Soragni era ferito e hanno portato in ospedale anche me. (Anche l’anno scorso mi hanno chiamato a Padova, ma soldi niente! Niente soldi! Neanche la pensione!) E poi a Budjenny, là accade un altro fatto: di notte, da solo, mi mandano fuori – porco cane, che non sapevo che cosa facevo, io e anche gli altri – mi mandano fuori e ci sono i tedeschi: mi danno il “chi va là” e vogliono la parola d’ordine. E chi la conosceva più, in ritirata?! Manca poco che mi ammazzino! Fortunatamente mi hanno lasciato la vita! Sono venuti vicino e:
- A che ora parte la colonna?
Se si partiva subito e si andava dritti era meglio: invece siamo stati accerchiati un’altra volta. Siamo partiti la mattina. Con la fame che c’era non si dà il caso che ci fosse un deposito di roba da mangiare?! Sono andato sul retro per prendermi qualcosa e hanno cominciato a spararmi e ho sentito l’elmetto che faceva … Insomma ho fatto in tempo a salvarmi la vita. Salta dentro, in una buca, e son rimasto lì finché non e finito tutto. Tutta una sparatoria dentro Budjenny! Siamo accerchiati. Arrivano degli ufficiale tedeschi:
- Anche se è suo fratello non lo lasci arretrare di un passo! Si salva chi si arrangia!
Mamma mia! Andiamo avanti. C’è un tenente, qua da Treviso, poveretto, che avevamo appena parlato insieme; arriva una bomba di mortaio: sette o otto morti … là … con lui: Poi siamo passati e abbiamo fatto più di un chilometro di strada strisciando nella neve, perché di qua avevamo l’argine del fiume alto ottanta centimetri e di là c’era la collina, e coi mortai e le mitraglie ci sparavamo in mezzo alla strada da in mezzo alla steppa. Lo domandi a mio compare Nini Meneghel, che era là anche lui! E là è rimasto ferito il Tenente Soragni. Siamo io, mio compare e un altro; e lui non vuole che lo portiamo via:
- Salvatevi la vita, che io sono ferito!
- No, signor Tenente: lo trasciniamo, lo trasciniamo!
Meglio era se lo trascinavamo!
- Salvatevi la vita – ha detto – perché qua, sotto il fuoco, non si sa a chi possa toccare: può darsi che mi salvi io che sono ferito e che voi moriate prima di me!
Niente! Niente! E ha voluto che lo lasciassimo là!
Noi, appena arrivati un po’ fuori che non ci sparavano più coi mortai, arrivano gli apparecchi che ci mitragliano e buttano giù spezzoni: fortuna che hanno sbagliato! Arriviamo, una sera, in un posto e siamo andati a rubare: sette galline – con quella fame che avevamo - e a scottarle e pelarle nella casa dove le avevamo rubate! Dico rubarle, ma ce le avevano lasciate prendere; perché ci volevano bene a noi italiani; se no non tornava a casa nessuno, eh?! Arrivano i tedeschi e vogliono che ce ne andiamo di là perché volevano prender loro le case! Ma sempre! Quanti morti ci sono stati perché i tedeschi uccidevano gli italiani! Prepotenti, erano! Mentre usciamo fuori, io e un altro, col chiaro di luna, vediamo nella strada dritta uno che viene avanti barcollando: non era il Tenente Soragni?! Gli siamo andati incontro, l’abbiamo preso, stiamo tagliandogli i calzoni per fasciarlo col pacchetto di medicazione … Figli di cani, sono arrivati i tedeschi:
- Via di là!
Prendilo sotto le ascelle e portalo in un’altra casa russa – ma era una casa di signori perché avevano anche le lenzuola sul letto – là c’erano già romeni e ungheresi, ma ci hanno lasciato entrare perché dovevamo medicare il Tenente Soragni. C’era una signora che mi ha dato il letto per il tenente: e eravamo pieni di pidocchi! Arrivano ancora dei tedeschi e vogliono che andiamo fuori. S’è presentato un colonnello ungherese e gli ha detto:
- In guerra siete voi tedeschi, ma siamo in guerra anche noi. Andate fuori a cercarvi delle case!
Loro hanno detto che ci avrebbero sparato; ma quando hanno visto che eravamo armati anche noi, colle bombe a mano, hanno avuto paura e sono andati fuori. La mattina prendiamo il Tenente Soragni e, un po’ per uno, l’abbiamo portato avanti finché l’abbiamo portato all’ospedale. E dopo lui, il ventiquattro gennaio, l’hanno portato vicino a Karkov dove ha preso il treno ed è venuto in Italia, lui! E noi sempre a Piedi, per Bjelgorod (che sembra proprio Conegliano) e Karkov e fino a Gomel dove abbiamo preso il treno …
D. – Ma a Nikolayewka …
R. – Era il diciannove gennaio.
D. – Ma non era il ventisei?
R. – No. Il diciannove è stata la prima battaglia, il primo passaggio, la mattina verso le undici. Dopo, il ventisei, c’è stata la battaglia grossa quand’è arrivata la “Tridentina” con dietro tutti gli sbandati, che li ha portati fuori tutti. Ché la “Tridentina” era ancora compatta, non aveva combattuto quanto la “Julia”. E io ero ormai oltre Budjenny. Io ero là il diciannove, quando è arrivata la prima colonna russa, che poi i tedeschi l’hanno respinta. I russi s’erano appostati dietro la ferrovia che – mi ricordo – era rialzata come quella del Ponte della Priula, ma più alta, dalla parte del Nord. E giù cannonate e colpi di mortaio e bombe a mano e mitraglia! …Tutto un pandemonio che non si può raccontare … non si può ricordare …
D. – Coi tedeschi andavate d’accordo?
R. – In un primo tempo, fin che andava bene … ma neppure allora perché volevano far sempre da padroni, loro. E quando è cominciata ad andar male davano la colpa a noi e dicevano che avevano rotto il fronte per causa nostra. E invece il venticinque o ventisei dicembre quando la “Julia”, che aveva salvato le nostre Divisioni di Fanteria, ha chiesto il cambio, sono andati in linea loro; ma dopo neanche ventiquattr’ore hanno mandato di nuovo a chiamare la “Julia”. E il tredici gennaio i russi hanno buttato giù un manifestino dove era scritto: “Piccoli carri armati, non vi attacchiamo più, ma però vi conquisteremo”. E infatti così è stato: non hanno più attaccato la “Julia” e sono andati a prendersela coi tedeschi: hanno rotto là il fronte e ci hanno accerchiato.
D. – Il primo morto della Divisione l’avete seppellito con la cassa avvolta nella bandiera, l’affusto di cannone e tutte le cerimonie e gli onori militari. E quelli che morivano durante la ritirata?
R. – Quelli? Là … là … là restavano, che li calpestavamo, gli passavamo addosso! Chi li raccoglieva?! Ma neppure i feriti! Potevamo trascinarne qualcuno e stop! Là, per terra … là … là e camminargli sopra. Ci ho camminato anch’io – non lo nego – e i muli e le macchine; che è una vergogna a dirlo! Poi c’erano anche un gran numero di civili morti per le strade, soprattutto donne e bambini; che gli uomini erano tutti al fronte: tutti pestati, coi vestiti stracciati a forza di passargli sopra, che gli si vedeva tutto! Povera gente, anche loro! Ché la gente ci voleva bene a noi italiani perché rispettavamo tutti, specialmente le donne. E ci hanno aiutato durante la ritirata, se no nessuno tornava in Italia; nessuno! Perché tanti soldati, dal freddo, dalla fame, dalla paura … diventavano matti e non sapevano più che cosa facevano: gridavano, saltavano, ballavano e magari ridevano … Poi gli veniva l’assideramento, gli si fermava tutto il sangue … e li trovavamo morti assiderati, tutti rossi, colla bocca aperta che ridevano … Cose da diventar matti anche noi …