Caporale Bigolin
Storia del gruppo > Testimonianze di guerra
Storia del Gruppo di Arcade
Testimonianze di guerra
Intervista registrata il 5 marzo 1972
Caporale BIGOLIN Gaetano - Classe 1911 - 3° Rgt. Artiglieria da Montagna - Richiamato nel marzo 1935 ed assegnato al 30° Artiglieria Brescia - Gruppo Belluno - 1a Batteria; iL Gruppo, aggregato alla Divisione C.C.N.N. "28 ottobre", parte per L'Etiopia nell'agosto 1935.
D. - Dove siete sbarcati?
R. - A Massaua; dopo siamo andati a Decamerè, a Nefasit, a Faesit e in un altro posto... non ricordo più... e a Maca1lè, sotto l'Amba Aradam. Da là siamo andati ad Abbi-Addi dove abbiamo combattuto forte.
D. - Avevate vicino qualche altra divisione di "Camicie nere"?
R. - Oh, Si: noi eravamo un Gruppo solo dell'Esercito, aggregato alla "28 ottobre". Un'altra divisione, la "21 apnile" era alla nostra sinistra, ma non ci siamo mai incontrati. Ci siamo incontrati invece con la "Pusteria".
D. - C'è un episodio che le è rimasto particolarmente impresso?
R. - Accadde al Passo Uarieu. Eravamo in cima al monte e siamo stati là tre di e tre not in combattimento; a 'a sera del terso di sémo rimasti sensa munissioni perch6 i conduçenti no i ha podesto vegner sù a portarmée. Cussi, de tuta note, me ha toca' vegner zó lassiando i pèssi drio 'l monte, smontando sol che l'oturatore e basta; siamo ssesi cusìta, lassiando quasi tuti i zàini dapertùt e son vegnesti basso. Un poco pi' basso 'von trova' l'artiglieria degli eritrei che 'i sparava sù in çima al monte che noaltri se dovéa vegner zó; e a'ora el co'onèo ga manda' dó miitari e i 'i ha dit de no sparar parché ghe n'é l'artiglieria che se retira. E cusita son ssivo'ai basso e son vegnudi zó. E son stadi 'sediadi tre giorni, sensa né magnar né béver. Iera al vintiquatro de zenaro del 1936. A 'a not, quand che se iera drio vegner zó tuti quanti, mi 'vée 'na vaiséta dove che ghe 'vée 'e me robe mejo e 'vée 'na cuèrta su 'e spa'e parché su 'e montagne fa fredo: tut là! Iere sfeni' e me son buta' par tera par dormir un fiàtin: co' jere drio per indormensarme go visto me' mama, la ho sentia che 'a me ha sveglia'; al momento go ciapa' paura parché non savée chi che 'a ièra, po' la ho cognossuda che 'a iera éa e me ga dito: - Tasi sù, ti! Che ta va' casa! ... Dopo 'i é vegnesti sù i nostri eritrei da... be', no so da dove che 'i sia 'rivadi, e 'i ha porta' sù l'acqua, 'i ha 'verto 'e vie e 'ncora 'a sera son 'ndadi da novo ciapar 'e posissicón sóra el monte: di nuovo a Passo Uarieu, de tuta note! E là son sta' mèza bateria de guardia e mèza riposava, co' 'a fifa, sensa né cuèrte né gnente parché i zàini se 'i 'véa persi tuti, né gavéte... né gnent! Dopo 'on taja' via toc de casse de gaéte par farse 'na scuèa 'in quatro çinque e se magnéa quéa roba 'a, intanto. A 'a matina, quand che é vegnest ciaro, 'on tira' fora i nostri canon 'ncora dove che se 'i 'véa imbusadi in mèzo a 'e grote de 'e montagne - che se llri, i Abissini, i era furbi i 'i ciapéa par 'e code e 'i butéa zó per un buròn che non se 'i vedéa gnanca pi' -; e dopo, drio l' cul de noaltri, a 'a matina presto è vegnesti sù i conduçenti co 'e munission e 'von scominça' 'ncora, su 'a piana del Veles, a tirarghe drio queialtri che 'i se retiréa.
D. - Quegli altri erano evidentemente gli abissini. Da chi erano comandati?
R. - 'I iera quei de Ras Kassa e Ras Sejum. E noaltri me comandéa Badoglio, parché De Bono me ha conserva' fin.., fin all'Amba Aradam e dopo è vegnest sù Badoglio. Lu', De Bono, me 'véa fraca' soto 'l monte. Badoglio l'é passa' in linea, e l'avon vist tuti quanti, e 1'ha dit: - Via! Ritirata, subito! - Me ga mandai 'ndnio de quindese vinti chilometri: e a'ora su cocùssui, su promontori, affinché se podéa véder el nemico da 'a in çima: no 'ndar soto cussi che i podéa coparme tuti mo'ando zó i sassi!
D. - Ricorda un episodio in cui sia caduto qualche suo amico, qualche suo compagno?
R. - Oh, S1! Un qua da Porsèéngo, da Porcellengo, veçin Treviso. Dunque: era drio scaricar el mul, che lu' l' 'véa l'1 mul co 'a boca da fogo, (come l'nostro pèsso che gavemo qua noaltri, tuti do' quei che 'von... Ohé! No me me vendare' miga el pèsso, eh?!... 'Assemo da parte, 'dess!). Bon; 'sto povero conduçente, 'i abissini 'i 'véa spara' e i 'i 'véa colpi' el mul su 'a testa; e lu', parché stesse fermo el mul e quealtri scareghesse 'a boca da fogo, 'véa imbranca' 'l mul, cussi par 'a testa, col braccio. Ghe ha capita' 'na pa'oto'a o due e xe morto anca lu'!...
D. - Ricorda qualche altro episodio, anche se non drammatico come questo?
R. - Eh; magari de paura, de fifa, che se ne ghe 'véa un poca tuti quanti, specialmente quando che se 'ndava de guardia: anca mi che gèra 'na s'ciantina de caporal puntatore, ma quando che tocava 'a guardia 'a iera 'a guardia! Me ricorde 'na sera: gavéa dódese guardie per turno e avéa sposta' do' guardie fora dove che se butéa zó le immondissie, zó par un cana'on, e ghe 'véa dito: - Valtri ste' qua che quando la xe ora vegno darve el cambio. Son 'nda' darghe el cambio co' quée altre do' guardie che ghe tochéa e no sento pi' nessun. 'E do' guardie se ferma, mi vao 'vanti e ghe diso: - Guardia, guardia - pian pianét - Guardia!
- Ssst' Si'ensio!!...
- Cossa xeo 'sto si'ensio?!
- L'è che 1'é un toc - 1'ha dit - che 'scolton zó par quel cana'on. Qua ghe xe qualehedun!
- E parché? - go dito - Cossa ghe n'eo?; Co' 1'ordine xe che al minimo rumor che se sente... zó se 'verze el fogo, sùito!?
- Ma no; ma qui; ma la; ma questo...
Mi son 'da' la e... PRRRT!... Spara!... Zó!... Dopo 'on sentio, dopo do' menuti gnanca, che ée iera tute 'e ssimie che 'e vegnéa zó a furigar fra i baràitui de 'a marmeàta e 'e carte che se butéa via: tut par magnar, no? Pero no 'e trovéa miga tant, no; parché la iera streta anca a'ora, là! Dunque, se dovéa passar el recinto dei reticu'ati; e in campo ghe jera anca un tenente 'na s'ciantina fifon:
- Capoposto, ti uccido! te 'masse! - féa.
- Eh! Va' sul porco, va 'a; che 'rivarò anca mi! - me vegnea da dir.
Tuto un rumor! Che quando se sintia un rumor, 'na fusiada, come lièveri se saltéa fora da 'e tende; tuti quanti: sempre pronti!
Rivo 'a: - Cossa ghe n'è?
- Dove sei stato fin 'desso? Soto 'a tenda, eh? Ti uccido! Te 'masse!
- No, sior tenente: guardi che ci ho qua le guardie! ... e dai e disi e se ha calma'.
D. - L'incontro con la popolazione come è stato?
R. - Eh, no' era miga tanto bella, perché erano sporchi e anche dentro nei "tucùi" no ghe iera pu'issia, ghe n'era sempre 'st'udor cativo... Dopo i se 'véa anca mestegài un poco; ma era gente che... non troppo avvicinarsi, ecco... Ghe iera cristiani, mussulmani... ma se iera sempre la. De 'e volte se 'véa pi' dai mussulmani che dai cristiani: se i copéa 'na bestia, che i passéa via per 'a strada, se i 'i 'véa de 'e pernisi, uccelli di foresta, quelli i me 'i déa. Però i cristiani niente da fare! Iera cristiani, ma no come noaltri: iera, come se dise, Copti.
E dopo son rimpatria' in agosto del 1936: la seconda o 'a tersa division, parché 'a prima l'ha da esser stada la "Gavinana". Dopo son sta' richiamato per la Francia, per il fronte occidentale. Ma cossa vò'o: sarò sta' via tre mesi; e se 'von sorbio altro che neve, piòva, sentieri cativi... Se batéa zó le frasche dei pin par dormir in çima e l'acqua coréa sóto... co' 'a manteina che se 'véa 'na volta che 'a sbatéa zó par i zenòci.. da per tuto negadi... de corvè de note... Se iera sù sora Cuneo, per 'a Val del Gesso, dove che ghe n'è 'na fontana de acqua calda che ghe 'ndéa a caccia el re; e lì l'è riva' l'ordine dei tre fradèi soto 'a naja... e mi, che era el pi' vècio, son venùo casa... Abbiamo passa' anca el confin francese, ma no so capir dove che son rivadi: era tuto monte, 'a. Ma è sta' un fronte calmo... trasporti de pèssi da un monte a' altro si, soto 'a piova e 'a neve, e via... Ma 'a iera dura istesso! Me recorde che son 'ndadi de corvè, de tuta note, e son tornai sù la note drio, parchè 'a strada 'a iera lunga; i francesi i ha scominçia' bombardar de qua e a'ora iera un che se ciaméa Piero Cesco - me recorde sempre - che diséa: - 'Lmanco che el Signor fésse vègner 'na bomba qua - diséa - che 'a me portesse via tuti! ... - ...Piova che yegnea zó... mùi che 'ndea par tera... in 'sti sentier streti... l'acqua che coréa zó par 'sti sentieri... un pèr de scarponi mèzi roti parché ormai iera da quéa volta in qua che se caminéa. Che iera robe da mati! Robe da morir, insoma!
Abbi-Addi, gennaio -febbraio 1936
Un obice da montagna in posizione
A destra: il Caporale Gaetano Bigolin
Traduzione
D. – Dove siete sbarcati?
R. – A Massaia; dopo siamo andati a Decamerè, a Nefasit, a Faesit e in un altro posto … non ricordo più … e a Macallè, sotto l’Amba Alagi. Di là siamo andati ad Abbi-Addi dove abbiamo combattuto forte.
D. – Avevate vicino qualche altra divisione di Camicie Nere?
R. – Oh, sì: noi eravamo un gruppo solo dell’Esercito aggregato alla “28 ottobre”. Un’altra Divisione, la “21 aprile” era alla nostra sinistra, ma non ci siamo mai incontrati.Ci siamo incontrati invece con la “Pusteria”.
D. – C’è un episodio che le è rimasto particolarmente impresso?
R. – Accadde al Passo Uarieu: eravamo in cima al monte e siamo stati là tre giorni e tre notti in combattimento; la sera del terzo giorno siamo rimasti senza munizioni perché i conducenti non sono riusciti a salire sù a portarcele. Così, in piena notte, siamo stati costretti a scendere, lasciando i pezzi dietro il monte, smontando solo l’otturatore e basta; siamo scesi così, lasciando quasi tutti gli zaini qua e là e siamo giunti in basso, Un po’ più in giù abbiamo trovato l’artiglieria degli eritrei che sparava sulla cima del monte dal quale stavamo scendendo; allora il Colonnello ha mandato due militari a dir loro di non sparare perché c’era l’artiglieria in ritirata. E così siamo scivolati giù. E siamo stati assediati tre giorni, senza mangiare né bere. Era il 24 gennaio 1936. E la notte, quando tutti quanti stavamo scendendo, io avevo una valigetta dove conservavo le mie cose migliori e avevo una coperta sulle spalle perché sulle montagne fa freddo: nient’altro. Ero sfinito e mi sono steso in terra per dormire un po’: stato addormentandomi quando ho visto mia madre, l’ho sentita, che mi ha svegliato; sul momento mi sono spaventato perché non sapevo che fosse, poi l’ho conosciuta, era lei, e mi ha detto: - Taci, non preoccuparti! Ché tornerai a casa. - … Poi sono saliti i nostri eritrei da … be’, non so da dove siano giunti, hanno portato l’acqua, hanno riaperto le vie e la sera stessa siamo tornati a prender posizione sul monte: di nuovo a Passo Uarieu, in piena notte. E là metà della batteria stava di guardia e metà riposava, con la fifa, senza né coperte né altro perché gli zaini li avevamo perduti, … né gavette … né niente. In quattro o cinque abbiamo tagliato pezzi di casse dalle gallette per farci una scodella dove mangiare, intanto, quella roba là. La mattina, quando è venuto chiaro, abbiamo ritirato fuori i nostri cannoni da dove li avevamo nascosti nelle grotte della montagna – che se loro, gli abissini, fossero stati furbi, li avrebbero presi per le code e buttati in un burrone che non li avremmo visti più -; dopo, dietro di noi, sono arrivati i conducenti colle munizioni e abbiamo cominciato ancora, sulla Piana del Veles, a sparare a quegli altri che si ritiravano.
D. – Quegli altri erano evidentemente gli abissini. Da chi erano comandati?
R. – Erano quelli di Ras Kassa e Ras Sejum. E noi ci comandava Badoglio, perché De Bono ha conservato il comando fino all’Amba Alagi e dopo è arrivato Badoglio. De Bono ci aveva ammassati alla base del monte. Badoglio ha ispezionato la linea, l’abbiamo visto tutti quanti, e ha detto: - Via! Ritirata, subito! – Ci ha fatto arretrare di quindici–venti chilometri: allora si poteva vedere il nemico sui cocuzzoli, sulle vette: no andar sotto così che avrebbero potuto ammazzarci tutti solo facendo rotolar giù sassi.
D. – Ricorda qualche episodio in cui sia caduto qualche suo amico, qualche suo compagno?
R. – Oh, sì. Uno qui da Porcellengo, vicino a Treviso. Dunque: stava scaricando il mulo che portava la bocca da fuoco (come il nostro pezzo che abbiamo qui, anzi quei due che abbiamo … Ohé! Non mi venderete mica il pezzo, eh!? … Ma ora lasciamo da parte). Bene; gli abissini avevano sparato a questo povero conducente e avevano colpito il mulo alla testa; e lui, per tener fermo il mulo mentre gli altri scaricavano la bocca da fuoco, aveva afferrato il mulo per la testa, così, col braccio: sono arrivate una o due pallottole ed è morto anche lui! …
D. – Ricorda qualche altro episodio, anche se non drammatico come questo?
R. – Eh, magari di paura, di fifa, che ne avevamo abbastanza tutti quanti specialmente quando andavamo di guardia: anch’io, anche se ero caporale puntatore, ma quando mi toccava andar di guardia, guardia era! Mi ricordo una sera: avevo dodici guardie per turno e ne avevo spostate due fuori dove buttavamo le immondizie giù per un canalone e gli avevo detto:
- State qua che quando è l’ora vengo a darvi il cambio.
Sono andato a dargli il cambio con le altre due guardie di turno e non sento più nessuno. Le due guardie si fermano, io vado avanti e dico: - Guardia, guardia – sottovoce – Guardia!
- Sssst! … Silenzio!!…
- Che vuol dire questo silenzio?!
- È che da un po’ - ha detto – che ascoltiamo per questo canalone. Qui c’è qualcuno.
- E perché? – ho detto – Che cosa c’è? Non c’è forse l’ordine che al minimo rumore che si sente … giù … si apre subito il fuoco!?
- Ma no; ma qui; ma là; ma questo …
Sono andato là e …PRRRRT! Spara! Giù! Poi, dopo nemmeno due minuti, abbiamo sentito che c’erano tutte le scimmie che venivano giù a rovistare tra i barattoli di marmellata e le carte che buttavamo via: tutto per mangiare, no? Però non trovavano mica tanto perché c’era poco anche allora, là. Dunque, si doveva attraversare il recinto dei reticolati; nel campo c’era anche un tenente un po’ fifone: - Capoposto, ti uccido! Ti ammazzo! - gridava.
- Eh! Va’ all’inferno, va’; arriverò anch’io! - mi veniva da dire.
Tutto un rumore! E quando sentivamo un rumore una fucilata, saltavamo fuori dalla tende come lepri; tutti quanti: sempre pronti.
Arrivo là: - Che c’e?
- Dove sei stato finora? Sotto la tenda, eh? Ti uccido! Ti ammazzo!
- No, signor tenente: osservi che ho qui le guardie! … e parla e parla e s’è calmato.
D. – L’incontro con la popolazione com’è stato?
R. – Eh, no; non tanto bello, perché erano sporchi e anche nei tucul c’era sempre un cattivo odore … Dopo si erano inciviliti un po’; ma era gente … da non avvicinarcisi troppo, ecco. … C’erano cristiani, mussulmani … ma c’era poca differenza. Qualche volta ricevevamo più dai mussulmani che dai cristiani: se ammazzavano un animale che passava per la strada, se avevano delle pernici, uccelli di foresta, quelli ce li davano. Però i cristiani niente da fare! Erano cristiani, ma non come noi: erano, come si dice, copti. Sono rimpatriato nell’agosto del 1936: la seconda o la terza Divisione, perché la prima dovrebbe essere stata la “Gavinana”. Poi sono stato richiamato per la Francia, per il fronte occidentale. Cosa volete: sono stato via circa tre mesi e non ci siamo sorbiti altro che neve, pioggia, cattivi sentieri. … Tagliavamo rami di pino per dormirci sopra e l’acqua ci scorreva sotto … con la mantellina che avevamo una volta che sbatteva sui ginocchi … sempre bagnati fradici … di corvè di notte … Eravamo su, sopra Cuneo, nella Valle del Gesso, dove c’è una sorgente d’acqua calda che ci andava a caccia il re; e lì è arrivato l’ordine dei tre fratelli arruolati … e io che ero il più anziano son tornato a casa… Abbiamo passato anche il confine francese, ma non so dire dove siamo arrivati: là era tutta montagna. Ma è stato un fronte calmo … trasporti di pezzi da un monte all’altro sì, sotto la pioggia e la neve, e via … Ma era dura ugualmente! Mi ricordo che siamo andati di corvè in piena notte e siamo tornati su la notte successiva, perché la strada era lunga; i francesi hanno cominciato a bombardare qua e là e allora c’era uno che si chiamava Piero Cesco – mi ricordo – che diceva: - Che almeno il Signore facesse cadere qua una bomba che ci portasse via tutti! – diceva … Pioggia che veniva giù, muli che cadevano in terra … in quei sentieri stretti … l’acqua che correva giù per i sentieri … un paio di scarponi mezzi rotti perché era da tanto tempo che camminavamo. Erano cose da matti! Cose da morire, insomma! …