Vai ai contenuti

Verbale Giuria - Gruppo Alpini Arcade


Associazione Nazionale Alpini


Salta menù
Salta menù

Verbale Giuria

Tutte le edizioni > Edizione scuola > 2019-20-01
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di Treviso e Gruppo di Arcade

PREMIO LETTERARIO
Parole Attorno al Fuoco
PREMIO NAZIONALE RISERVATO ALLA SCUOLA
PER UN RACCONTO SUL TEMA

“La Montagna e il suo mondo

I EDIZIONE - Treviso, 4 Luglio 2020
MOTIVAZIONE DELLA GIURIA


La Commissione nominata alla valutazione degli elaborati relativi al concorso "Parole attorno al Fuoco - La Montagnae il suo mondo", sezione giovani, rivolto alle Scuole Secondarie di Secondo Grado, quest'anno rivolto al triennio conclusivo del ciclo, ha così espresso il suo parere di merito in riferimento al componimento pervenuto. La narrazione del testo, intitolato "Declivio", con sottotitolo "Sogno", è stato realizzato da Juri Battig, studente del quinto anno dell'indirizzo liceale Scienze Umane dell'Istituto Statale "Duca degli Aabruzzi" di Trviso.
L'opera è giudicata coerente con il contenuto proposto, rispettando le finalità e tutti gli articoli previsti dallo stesso Bando di Concorso. La lettura scorrevole, colpisce per la ricchezza del lessico e l'utilizzo proprio del vocabolo non consueto generalmente, per proprietà, ad alunni coetanei, pur d'indirizzi culturali umanistici.
Lo stile, spesso autoreferenziale,romanzato, sfiora il poetico in alcune descrizioni paesaggistiche. Il passato, la montagna, la "Guerra Granda", sono temi cari agli Alpini, ma anche ai valligiani dei territori montani, che si immedesimano e fanno sognare a loro volta. Il fantasticare si intreccia con il quotidiano reale, evidenziando l'immedesimarsi del narratore nelle vesti dell'anziano compassato che ricorda, si rattrista, si rallegra, si sorprende, si compiace.
Letto o inconscio, non sfugge al lettore l'aderenza del tema e lo stile narrativo del celeberrimo scrittore dell'Altopiano, lui innamorato descrittore dell'intimo vivere nelle stagioni ontane e del suo ambiente. Alla fine rimale il riflettere sul connettere i quadri descritti per armonizzarli a formare il polittico coerente.
Torna ai contenuti